Museo dell'Arte Vetraria Altarese
Il Museo dell'Arte Vetraria Altarese, situato nel comune di Altare, è ospitato in un edificio Liberty perfettamente conservato, costruito nel 1906 per desiderio di Monsignor Giuseppe Bertolotti. Con ben 12 sale a disposizione, i visitatori possono ammirare una vasta collezione di opere che spaziano dal XVII secolo fino ai giorni nostri.
Tra le opere esposte, spiccano i giganti del vetro, gli oggetti di uso comune e le creazioni dei grandi Maestri del '900 come Cimbro, Costantino e Dorino Bormioli. Questo museo offre un'occasione unica per immergersi nella storia e nella tradizione dell'arte vetraria, scoprendo dettagli e particolari che rendono unica questa forma d'arte.
Grazie alla sua posizione privilegiata e alla vasta gamma di opere esposte, il Museo dell'Arte Vetraria Altarese è diventato una meta imperdibile per gli amanti dell'arte e della cultura. Venite a visitarlo e lasciatevi affascinare dalla bellezza e dalla maestria delle creazioni vetrarie presenti in questo straordinario museo.
Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.